Europe-LAND mira a influenzare le future decisioni sull'uso del territorio e a sostenere gli sforzi di mitigazione dei cambiamenti climatici e di conservazione della biodiversità. Per questo motivo, è fondamentale comprendere le prospettive dei vari stakeholder locali e nazionali che prendono decisioni rilevanti sull'uso del territorio. Il team di Europe-LAND ha sviluppato un Living Lab Framework, che delinea le azioni proposte per coinvolgere attivamente gli stakeholder in ogni Paese partner, al fine di esplorare la loro consapevolezza riguardo alle sfide del cambiamento climatico e della biodiversità e di identificare i problemi, le aspettative e le caratteristiche locali che devono affrontare nei loro contesti locali quando si tratta di decisioni sull'uso del territorio. I risultati sono destinati a essere utilizzati da tutti i partner del progetto per adattare i loro metodi di ricerca e gli strumenti di simulazione per affrontare adeguatamente le sfide della vita reale vissute dagli attori coinvolti in termini di adozione di una gestione sostenibile del territorio nel contesto del cambiamento climatico.
Il quadro metodologico del laboratorio vivente è disponibile sulla nostra comunità Zenodo: https://zenodo.org/communities/europeland/