The environment surrounding us is constantly changing! Human activities directly determine land use and land cover changes (e.g., land for agriculture, urban sprawl, areas for…
Europe-LAND is hosting an online symposium on 16th May 2025 titled ” Sustainable Land Use and Land Management: Emerging Trends, Current Challenges, and European Solutions”.…
Il progetto Europe-LAND ha lanciato questa settimana la serie di podcast dedicati "European Land Use Talks". In episodi periodici la serie approfondirà vari argomenti...
From left to right: Dr. Gheorghe Kucsicsa, Dr. Monica Dumitrascu, Dr. Mihaela Sima, Dr. Ana Ursanu and Dr. Ines Grigorescu. The team from the Institute…
Europe-LAND mira a influenzare le future decisioni sull'uso del territorio e a sostenere gli sforzi di mitigazione dei cambiamenti climatici e di conservazione della biodiversità. Per questo è fondamentale capire le prospettive...
Europe-LAND ha appena pubblicato il mese scorso il nostro database di dati armonizzati sull'uso del suolo europeo! Dall'inizio del 2024, i partner del progetto hanno contattato gli enti pagatori nazionali e altri...
Il primo numero della Newsletter del progetto Europe-LAND è disponibile per il download! In questo numero, i partner del progetto presentano lo stato attuale del lavoro...
Il team del progetto BOKU Europe-LAND è rappresentato da un gruppo interdisciplinare di scienziati dell'Istituto di Ecologia Sociale (SEC) dell'Università BOKU di Vienna,...
Il team dell'Università della Lettonia (UL) nel progetto Europe-LAND riunisce esperti di scienze ambientali, geoinformatica e socio-economia. Il team UL svolge attività GIS e...
Il team dell'Università di Copenhagen (UCPH) ha sede presso il Dipartimento di Geoscienze e Gestione delle Risorse Naturali. Anton Stal Olafsson guida il gruppo di ricerca "Natura,...