Menü Schließen

Avvio di dialoghi a livello nazionale tra le parti interessate in 12 paesi dell'UE

Dopo la fine dell'estate, il consorzio Europe-LAND inizierà il suo formato di dialogo con gli stakeholder a livello nazionale quasi contemporaneamente nei 12 Paesi europei partner. In ogni Paese saranno invitati a partecipare stakeholder selezionati nei settori dell'uso e della gestione del territorio, provenienti da ministeri, autorità, istituti di ricerca, associazioni professionali e organizzazioni non governative, per garantire un pubblico equilibrato. A causa dell'obiettivo del progetto, Europe-LAND concentra i suoi sforzi di ricerca sui settori dell'agricoltura, della silvicoltura e della conservazione della natura.

In questo formato interattivo - a seconda del Paese, organizzato virtualmente o in presenza - i partner nazionali di Europe-LAND forniranno le attuali conoscenze scientifiche sull'importanza e l'influenza del cambiamento dei modelli di utilizzo del territorio sull'avanzamento del cambiamento climatico e presenteranno gli scenari futuri. Insieme alle parti interessate, i nostri team nazionali cercheranno di discutere quali opportunità, ma anche quali ostacoli, esistono e come l'uso del territorio può essere reso sostenibile. Il nostro obiettivo è quello di scambiare idee e soluzioni in un dialogo congiunto su come contrastare gli effetti dell'avanzamento del cambiamento climatico e del declino della biodiversità. I risultati di questa azione intereuropea confluiranno alla fine in un'analisi comparativa che sarà accessibile pubblicamente attraverso il sito web del progetto e il repository ad accesso aperto Europe-LAND ZENODO.