Europe-LAND is hosting an online symposium on 16th May 2025 titled ” Sustainable Land Use and Land Management: Emerging Trends, Current Challenges, and European Solutions”.…
Along with MOSAIC and PLUS Change, the Europe-LAND team is pleased to invite you to the 2nd Science-EU Policy Dialogue, an online event on 29…
Siamo lieti di annunciare la recente pubblicazione dell'ultimo documento sviluppato nell'ambito del progetto Europe-LAND. Il 28 febbraio 2025, il...
Il progetto Europe-LAND ha lanciato questa settimana la serie di podcast dedicati "European Land Use Talks". In episodi periodici la serie approfondirà vari argomenti...
Dati agricoli europei in primo piano: Workshop di sviluppo delle capacità sul SIGC e l'uso del suolo
In Svezia l'albero di Natale è classificato come foresta, mentre in Danimarca è considerato una coltura: un esempio che sottolinea la complessità dell'uso agricolo del suolo...
From left to right: Dr. Gheorghe Kucsicsa, Dr. Monica Dumitrascu, Dr. Mihaela Sima, Dr. Ana Ursanu and Dr. Ines Grigorescu. The team from the Institute…
Europe-LAND mira a influenzare le future decisioni sull'uso del territorio e a sostenere gli sforzi di mitigazione dei cambiamenti climatici e di conservazione della biodiversità. Per questo è fondamentale capire le prospettive...
Europe-LAND ha appena pubblicato il mese scorso il nostro database di dati armonizzati sull'uso del suolo europeo! Dall'inizio del 2024, i partner del progetto hanno contattato gli enti pagatori nazionali e altri...
Il primo numero della Newsletter del progetto Europe-LAND è disponibile per il download! In questo numero, i partner del progetto presentano lo stato attuale del lavoro...
Il team del progetto BOKU Europe-LAND è rappresentato da un gruppo interdisciplinare di scienziati dell'Istituto di Ecologia Sociale (SEC) dell'Università BOKU di Vienna,...